Skincare anti-età: i segreti che le star over 40 non ti dicono (e le fanno sembrare teenagers)

Scopri la skincare anti-età più efficace dopo i 40 anni. I segreti delle star per una pelle giovane, compatta e luminosa a ogni età. Ecco cosa fanno (e cosa non ti dicono).

La pelle cambia notevolmente con l’età, per questo motivo, per ogni fase della vita è necessario cambiare la propria routine di skincare. Per quanto riguarda le donne over 40 anni, la pelle inizia a mostrare i primi segni del tempo e di conseguenza a richiedere attenzioni diverse rispetto al passato.

Donna sorridente over 40
Skincare anti-età: i segreti che le star over 40 non ti dicono (e le fanno sembrare teenagers) – cambiotaglio.it

Gli ideali di bellezza odierni impongono di mantenersi giovani il più possibile, per questo motivo non è raro provare frustrazione di fronte a rughe, perdita di tono o colorito spento, tra i primi segnali del passare dell’età. Tuttavia, è bene non pensare alla cura della pelle come a una corsa contro un tempo, ma un gesto d’amore verso se stessi.

Imparare a volersi bene e a riconoscere i propri bisogni è il primo passo verso un aspetto radioso e sereno. E la chiave per questo è una skincare routine over 40 strutturata con costanza, equilibrio e prodotti mirati. Non si tratta dunque di nascondere, ma di valorizzare la bellezza naturale della pelle.

I pilastri della skincare anti-età: cosa non può mancare

Quando l’età avanza, la pelle tende a perdere elasticità e idratazione. Per poter contrastare questi effetti, è importante scegliere cosmetici che contengono ingredienti funzionali al contrastare i segni del tempo. Tra questi troviamo l’acido ialuronico, collagene e retinolo. Si tratta di attivi che agiscono in profondità, stimolano il rinnovamento cellulare e aiutano a ridurre visibilmente la comparsa delle rughe.

Donna di profilo applica un siero viso
I pilastri della skincare anti-età: cosa non può mancare (cambiotaglio.it)

Uno dei passaggi fondamentali per una corretta skincare anti-age è la detersione del viso. Questa deve essere delicata ma pensata per la propria pelle e va eseguita due volte al giorno, mattina e sera. La scelta deve ricadere su un detergente capace di rimuovere impurità e residui, lasciando la pelle pulita e pronta a ricevere i successivi trattamenti. Subito dopo, è utile applicare un tonico ricco di principi attivi, in grado di riequilibrare il pH cutaneo e dona un effetto rinfrescante.

Il passo successivo consiste nell’applicare una crema antirughe ben formulata, da scegliere in base al proprio tipo di pelle. Si tratta di un passaggio indispensabile per mantenere l’idratazione e stimolare la compattezza cutanea. Questa va applicata con movimenti delicati, mattina e sera. Lo stesso vale per il contorno occhi, una zona fragile che necessita di texture leggere ma nutrienti, capaci di ridurre gonfiori e segni di stanchezza.

Infine, dopo aver completato la skincare routine, è possibile valorizzare il viso con un trucco leggero. Tra i prodotti indispensabili in questo caso troviamo una BB cream, che può essere l’alternativa ideale all’utilizzo di un fondotinta pesante. Questo con l’avanzare dell’età potrebbe andare a sottolineare i difetti della pelle, anziché nasconderli.

Gestione cookie