Una corretta detersione quotidiana del viso è fondamentale per la salute della pelle. Scopri i 5 errori più comuni che rischiano di compromettere la tua skincare routine e come evitarli.
Quante volte dopo una lunga giornata di lavoro, una volta rientrati a casa, si ha il desiderio di rilassarsi sul divano e svuotare la mente di ogni pensiero? Tuttavia, spesso sottovalutiamo che nel corso della giornata non è stata solo la mente a subire forti stress. Anche la pelle ha bisogno di una pausa rigenerante. Per questo motivo è fondamentale eseguire una buona detersione del viso, uno step fondamentale per prendersi cura delle propria pelle, sopratutto dopo averla esposta smog, stress ambientali e sudore.
La detersione della pelle può essere eseguita in pochi e semplici passaggi che, se eseguiti nel modo corretto, possono fare la differenza tra una pelle spenta e una pelle luminosa e in salute. Tuttavia, è estremamente facile sbagliare qualche passaggio, andando così a compromettere l’efficacia dell’intero processo di skincare. In modo particolare, ci sono cinque errori molto comuni che è facile commettere durante la propria routine di detersione.
Quando si esegue quotidianamente una corretta detersione del viso è possibile ottenere tre effetti chiave: rimuove impurità e agenti inquinanti, equilibra il sebo in eccesso e prepara la pelle ai trattamenti successivi. Quando si pulisce il viso a fondo è possibile migliorare l’ossigenazione dei tessuti e ottimizzare l’assorbimento dei principi attivi presenti in sieri e creme. Per questo motivo la detersione è il primo passo per un trattamento efficace.
Il primo errore consiste nell’utilizzare prodotti sbagliati e inadatti al proprio tipo di pelle. Un prodotto troppo aggressivo può provocare secchezza e irritazioni, mentre l’utilizzo di un prodotto troppo delicato potrebbe essere poco efficace contro il sebo in eccesso. È essenziale quindi scegliere detergenti formulati con ingredienti non irritati, rispettosi del pH cutaneo e privi di sostante dannose.
Inoltre, è bene non eseguire troppo spesso la detersione del viso. Questo potrebbe infatti indebolire la barriera idrolipidica, al contrario, una detersione insufficiente potrebbe lasciare la pelle esposta a impurità. L’ideale sarebbe eseguire la detersione due volte al giorno, mattino e sera.
Dopo la detersione è necessario risciacquare accuratamente il viso, meglio se utilizzando abbondante acqua tiepida, in questo modo si avrà la certezza di ricevere ogni traccia di detergenti. I residui di prodotto potrebbero causare l’ostruzione di pori e irritazioni.
In questa fase è fondamentale utilizzare acqua tiepida, nel caso di utilizzo di acqua calda è infatti possibile compromettere la barriera protettiva della pelle, in questo modo si potrebbe favorire la disidratazione e i rossori. Meglio optare per acqua tiepida, che deterge senza aggredire e conserva l’idratazione naturale della cute.
La fretta o l’idea di “pulire meglio” porta molti a strofinare con forza il viso. Un gesto inutile e dannoso: la pelle va trattata con movimenti delicati e circolari, per stimolare la microcircolazione e non irritarla.
Scopriamo come possiamo dire addio ai capelli bianchi se abbiamo poco tempo o non vogliamo…
Sapevi che c'è un ingrediente portentoso in grado di far sparire in soli 7 giorni…
Come truccarci in pochissimo tempo ma con un risultato che lascia completamente tutti senza parole.…
Hai mai sentito parlare del 'metodo sandwich'? i capelli sono corposi e lucenti, da lasciare…
Gli studi medici sul rapporto tra tinture per capelli e sviluppo di cancro: i dati…
Con quale frequenza ci si dovrebbe lavare i capelli durante la settimana? La risposta per…