Dormire+con+un+cuscino+di+raso+o+in+seta%3F+La+risposta+degli+esperti+non+l%26%238217%3Bavresti+mai+immaginata%2C+cambia+abitudine+subito%21
cambiotaglioit
/2023/03/08/dormire-con-un-cuscino-di-raso-o-in-seta-la-risposta-degli-esperti-non-lavresti-mai-immaginata-cambia-abitudine-subito/36651/amp/
Beauty

Dormire con un cuscino di raso o in seta? La risposta degli esperti non l’avresti mai immaginata, cambia abitudine subito!

Scopriamo quale cuscino riuscirà a mantenere al meglio la vostra pelle e soprattutto il benessere dei vostri capelli.

Mai dormito su un cuscino di seta o di raso? Qualora avreste provato questa sensazione sapete benissimo che si tratta di tessuti morbidi e a dir poco spettacoli soprattutto per un cuscino. Anche se non sono tra i tessuti più utilizzati soprattutto quando si parla di lenzuola e federe, molti esperti li consigliano.

dormire con seta o raso – Cambiotaglio.it

Ma quale dei due è ritenuto il migliore e soprattutto qual è la differenza sostanziale tra seta e raso? Continuate a leggere per scoprirlo.

Raso o seta? La parola agli esperti

Conosciamo tutti l’esistenza della seta e del raso ma probabilmente molti di voi non conoscono la differenza sostanziale tra questi due tessuti. Oggi vogliamo svelarvi non solo nelle loro caratteristiche ma quale tessuto è migliore per il vostro riposo.

dormire con seta o raso – Cambiotaglio.it

Per quanto riguarda la seta, si tratta di una fibra proteica naturale prodotta da alcune decine di tipi di insetti in tutto il mondo. Fu sviluppata per la prima volta nell’antica Cina circa 8.500 anni fa e nel 1100 a.C. la seta cinese fu trovata in Egitto. Non c’è alcun dubbio che sia un tessuto estremamente lussuoso e i nostri capelli ne possono beneficiare grazie alla sua capacità traspirante che permette la circolazione e impedisce all’umidità della sudorazione di rimanere intrappolata alla radice dei capelli. Non solo, la seta è in grado di  ridurre al minimo l’attrito tra le fibre dei nostri capelli e il tessuto. La seta inoltre è ipoallergenica e meno assorbente, prevenendo l’intrappolamento di olio o batteri sulla federa, a vantaggio anche della pelle e della carnagione.

Il raso invece è tecnicamente un tipo di tessitura, piuttosto che un tipo di tessuto. Agli inizi il raso era realizzato in seta, ma oggigiorno è abbastanza comune trovare miscele di raso misto che includono fibre sintetiche. La miscelazione del raso con tessuti sintetici può portare a tessuti che possono essere molto più flessibili della vera seta, il che è un grande vantaggio per capelli e cuoio capelluto. Il raso si muove con i capelli riducendo l’attrito tra la fibra del capello e la federa o la superficie. per quanto riguarda i vantaggi, il raso offre gli stessi della seta: è ipoallergenico, meno assorbente e traspirante. A questo punto quindi c’è da chiedersi quale sia la differenze sostanziale tra questi due tessuti.

la differenza più evidente è il costo. Come accennato in precedenza, la seta è di per sé un tessuto extra lussuoso e questo fa sì che sia un tessuto abbastanza costoso. Al contrario, il raso, considerato che spesso viene mescolato con altri tessuti, è generalmente meno costoso. Quindi scegliendo quest’ultimo riuscirete a risparmiare qualcosina, che non è male vista anche l’attuale situazione economica mondiale.

Non solo, le federe in raso secondo gli esperti sono più facili da lavare oltre ad essere più facilmente reperibili. Questo perché possono essere tranquillamente messe in lavatrice e non è necessario seguire uno specifico processo di lavaggio. Ricordate che anche se il raso può sembrare liscio e setoso come la seta o il raso, è cotone e non offrirà gli stessi benefici al cuoio capelluto e ai capelli dell’uso della seta o del raso.

Quando si arriva a decidere su quale cuscino dormire, bisogna tenere in considerazione anche le proprie abitudini e il proprio comportamento. Se siete delle persone che generalmente rimangono nella stessa posizione per tutto l’arco della nottata, allora potete optare per un tradizionale cuscino senza federa. Se invece tendete a muovervi meglio optare per la federa. Insomma, il consiglio è di basarvi su ciò che funziona meglio per voi e le vostre esigenze, oltre a prendere in considerazione anche la struttura e la lunghezza dei vostri capelli. Secondo alcuni esperti la seta è perfetta per ogni tipologia di chioma e rappresenta un ulteriore strato protettivo per i capelli ricci.

Arianna

Recent Posts

Ho detto addio agli odiati capelli grigi con questo trucco fenomenale: i parrucchieri non vogliono che si sappia

Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…

2 giorni ago

Notte in bianco? Il trucco invisibile delle star per sembrare sempre fresche: provalo anche tu

Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…

2 giorni ago

Alessia Marcuzzi senza un filo di trucco: ecco com’è la 52enne – Video

L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…

3 giorni ago

Capelli opachi e spenti? La soluzione arriva da nonna Maria e costa praticamente zero

Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…

3 giorni ago

Hai più di 60 Anni? Evita questi “crimini” di stile per mostrare la metà della tua età

Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…

4 giorni ago

Abbronzatura in arrivo, è tempo di preparare la pelle. I consigli dell’esperta che ti aiuteranno questa estate

Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…

4 giorni ago