Lo shampoo secco è un prodotto che molte donne ancora non utilizzano, forse perché non sono a conoscenza dei suoi innumerevoli benefici o magari non ne hanno mai sentito parlare. Ma oggi siamo qui proprio per raccontarvi in cosa consiste questo prodotto e quali vantaggi può apportare alla vostra chioma.
Infatti può veramente rivitalizzare i nostri capelli, senza bisogno di lavaggi o altri prodotti per la cura della chioma. Come per la maggior parte dei prodotti però, c’è un modo giusto e uno sbagliato di usare lo shampoo secco. Scopriamolo insieme.
Lo shampoo a secco si presenta generalmente sotto forma di bomboletta spray, ma esistono molte formulazioni e colori che si adattano a tutti i tipi di capelli e a tutti i colori. Per capire come funziona lo shampoo a secco, continuate a leggere.
Innanzitutto, quando si parla di shampoo secco, a cosa si fa riferimento? Il termine include tipicamente i prodotti in polvere o in spray progettati per rinfrescare i capelli tra un lavaggio e l’altro e ridurre il grasso. Generalmente questo genere di prodotti è realizzato con ingredienti in grado di ridurre il grasso cutaneo, come l’argilla, il talco o l’amido. Visto che lo shampoo secco rimanere sulle ciocche fino al lavaggio successivo è importante assicurarsi che nessuno degli ingredienti sia irritante per il cuoio capelluto.
Anche se viene chiamato shampoo secco, in realtà non svolge la stessa funzione dello shampoo tradizionale, in quanto non pulisce il cuoio capelluto. Importante da ricordare, per chi non ne fosse a conoscenza: lo shampoo secco non va risciacquato, quindi è importante capire che può accumularsi sul cuoio capelluto e iniziare ad avere un impatto sulla salute dei capelli. Come accennato in precedenza, questo particolare prodotto viene usato per migliorare l’estetica della propria chioma, ma include anche altri vantaggi:
Per quanto riguarda la frequenza di utilizzo, dipende dal vostro tipo di capelli. Se per esempio avete un cuoio capelluto più oleoso ma non volete lavarvi i capelli tutti i giorni, potete usarlo più frequentemente rispetto a chi ha un cuoio capelluto più secco o più sensibile. Attenzione, non esagerate con l’uso, perché il prodotto potrebbe accumularsi nel cuoio capelluto causando l’occlusione dei follicoli piliferi. Non solo, con il tempo potreste ritrovarvi con infiammazioni, forfora o acne.
A questo punto vi chiederete qual è il modo corretto di applicazione. Ebbene, molte persone commettono spesso lo stesso errore, spruzzandolo sulle ciocche anziché sul cuoio capelluto. In realtà è proprio quest’ultimo che causa la formazione dell’olio, perciò lo shampoo secco va applicato sul cuoio capelluto. In ogni caso, vi offriamo una serie di consigli che ottenere il massimo risultato dal questo prodotto:
Quindi come avete potuto capire, lo shampoo secco è un prodotto assolutamente ad avere tra i prodotti di bellezza. Vi aiuterà a migliorare l’aspetto dei vostri capelli tra un lavaggio e l’altro, ma non usatelo per più di due giorni di seguito altrimenti rischierete di ritrovarvi con un accumulo sgradevole di prodotto sulla vostra chioma.
Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…
Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…
L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…
Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…
Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…
Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…