Una donna alternativa, Rock e senza paura di essere sé stessa, non può almeno una volta nella vita abbracciare questo look. Il Mullet è un tratto indistinguibile, è un taglio così potente che avanza con prorompenza e rende ogni persona che lo porta, ad essere riconoscibile tra la folla. Ma non si tratta solo di un taglio strong, perché oggi con la guida in questione, vi presenteremo tutti i dettagli che contraddistinguono il taglio basico, ma senza dimenticare le innovazioni in atto. La parola proviene dall’inglese, tradotta con “triglia” in italiano, è stato un taglio amatissimo negli anni Ottanta. Il Glam-rock, il Punk e l’Alternative erano gli stili che stavano spopolando. E proprio come nel passato, questa moda è tornata, ma in una chiave tutta nuova. Più lungo dietro e corto davanti, lo ritroviamo al passo con i tempi in forme inedite.
Di base, il Mullet è un taglio che veniva definito “alla tedesca”, proprio le linee dritte e la forma determinata. Si è evoluto con scalature e sfumature di varia natura, tutte adattabili ad ogni testolina, tipo e struttura di capelli, e anche stile. Quindi, anche una donna più soft più indossare questo look, soprattutto se ha poco volume. Infatti, si rivela essere il giusto compromesso per le donne con capelli liscissimi che non hanno corposità, e desiderano qualcosa di scalato.
Anche se non sembra è un taglio pratico che risolve ogni problema. La sua storia risale ad un passato antichissimo, si pensa che fosse portato addirittura dall’uomo della Preistoria, perché il taglio corto davanti facilitava le pratiche di caccia, lasciandoli lunghi dietro. Fatta la premessa, scopriamo quali sono i tagli più in voga!

Iniziamo da un Mullet che si adatta soprattutto alle donne sopracitate. Chi ha i capelli liscissimi e con la pecca del “piattume effetto tavola da surf”, può abbracciare questo look perché dona un certo carattere, e non solo. Favorisce la presenza di scalature con volume, non necessitando di chissà quali prodotti per ottenere l’effetto. Proprio per le linee e le scalature studiate, basta seguire la piega naturale, e se si desidera accentuare le varie livellazioni dei capelli, si possono fare delle onde che vanno in senso contrario. Questo stile specifico è per chi vuole donare un certo tono. La frangia è opzionale, ma se hai la fronte ampia è indicata per dare armonia.

Passiamo a un look unico, perché è l’unione del Pixie cut al Mullet: questa donna ha carattere, forza e potenza! E’ un taglio non per tutte, ma che una volta fatto e se dona al volto, lo si ama e non lo si lascia più. Si adatta a tutti gli stili, perché proprio per l’influenza del taglio “a folletto”, può assumere anche uno stile elegante e chic senza problemi. Nonostante il “taglio drastico”, è il Mullet più versatile di tutti, persino dei capelli lunghi. Si asciuga in modo naturale, pratico e senza pretese, è la rivoluzione per le donne con energia da vendere che risolve tutti i problemi.

Continuiamo con qualcosa che è per poche, non perché non sia adattabile. Ma perché qui entriamo in una categoria di look e stile che rappresenta una vera e propria filosofia di vita. E’ simile al classico Mullet, corto sopra e lungo ed affusolato dietro, ma presenta della linee più dolci. Quindi, se vuoi scegliere questo taglio, ma credi che la rigidità e la linearità eccessiva possano non donare al tuo viso, questa evoluzione del Mullet classico è la migliore per te. Liscia, riccia o mossa non importa, anche qui non è una forma che ha bisogno di troppe cure.

Qui non possiamo che rimanere esterrefatti da questa opera d’arte: è un Mullet futuristico! E’ davvero qualcosa di sbalorditivo, perché presenta tutti gli elementi del taglio, ma ciò avviene in maniera naturale ed inedita. Non ci sono scaloni vertiginosi, ma le giuste sfumature al punto esatto che non causano “gonfiore”, ma quella sfumatura sfrangiata che segue un movimento del capello naturale. Qui siamo davanti un Mullet non statico, le ciocche e il ciuffo che incornicia al viso si sposta per come lo si desidera. E’ l’ultima chicca che non potevamo non svelarti, con questo sarai alla moda e rimarranno tutti scioccati.
Concludiamo presentandoti altre idee, qui c’è una Gallery di Mullet fatta a posta per te. Ci sono le proposte già delineate, ma anche altre versioni che possono lasciarti a bocca aperta e farti andare dal parrucchiere con l’idea di stile che desideri!
Particolari in risalto
- Puoi lasciare i capelli naturali, anche senza piega
- Si possono adattare tutti i tipi di frangia
- La frangia non è d'obbligo, si trovano soluzioni adatte a tutte
Leggi anche
- Inverno e tagli capelli lunghi: che accoppiata vincente! Per te le ultime tendenze da copiare, scoprile adesso!
- Ti bastano solo 2 ombretti per realizzare un make up da primo appuntamento pazzesco: lo conquisti al primo sguardo!
- Altro che squadratura, è questa l’unica tendenza nail art che dovrai seguire: scopri le 15 foto più belle e da copiare adesso!
Consigliato per
- Chi ha voglia di rivoluzionare con stile il proprio look!
Vantaggi
- Avrai dei capelli unici e fuori dagli schemi
- Il tuo viso sarà valorizzato dalle linee del taglio
- Non è un taglio che richiede troppa cura
Svantaggi
- Devi ritagliare i capelli non oltre due mesi, si danneggia la forma del taglio
- Non sottoporre i capelli a troppo calore, si sfibreranno
- E' un taglio molto scalato potrebb rendere fini i capelli