7+buoni+motivi+per+non+mangiarsi+le+unghie+e+perch%C3%A9+sei+tentata+di+farlo
cambiotaglioit
/2022/08/13/7-buoni-motivi-per-non-mangiarsi-le-unghie/13784/amp/
Nail Art

7 buoni motivi per non mangiarsi le unghie e perché sei tentata di farlo

Ci sono tantissime persone che soffrono di onicofagia, ovvero hanno l’abitudine di mangiarsi le unghie che spesso risulta difficile da controllare. Questo comportamento viene attuato in modo compulsivo soprattutto nei periodi di grande stress psico-fisico o in situazioni dove di prova disagio, noia o nervosismo. Quest’ abitudine può sembrare innocua ma in realtà non è esente da rischi per la salute generale. Ma perché non riusciamo a smettere di mangiare le unghie? E’ molto importante capire cosa si nasconde dietro a quest’abitudine ed adottare dei buoni rimedi per risolvere il problema.

In primis diciamo a tutti quelli che non conoscono la parola onicofagia che cosa significa. Si tratta di un disturbo che porta a mangiare le unghie e le pellicine in momenti in cui ci si sente stressati, nervosi o annoiati. Il gesto di mordere le unghie è un comportamento abbastanza inconscio infatti, chi ne soffre non si rende nemmeno conto quando succede. In pratica abbiamo potuto capire che mangiarsi le unghie è un quasi un tentativo di controllare un emozione negativa di una persona. Adesso scopriamo insieme 7 motivi per non mangiarsi le unghie poi, procediamo con le cause.

Motivi per non mangiarsi le unghie

7 buoni motivi per non mangiarsi le unghie – stock.adobe.com

Ci sono almeno sette cose che chi soffre di onicofagia deve sapere prima di mangiarsi unghie e pellicine. Ecco quali sono:

  1. L’igiene: le unghie sono abitate da diversi funghi e batteri. Uno di questi si chiama lo Staphlococcus aureus, che può generare brutte infezioni della pelle;
  2. La bocca: mangiare le unghie può portare a contrarre delle malattie trasmissibili per via orale;
  3. Le gengive: mangiare le unghie provoca dei danni anche ai denti e alle gengive.
  4. Infezioni: la presenza dei batteri sulla punta delle dita può portare anche alla formazione di pus;
  5. L’alito: chi mangia le unghie è soggetto a soffrire di alitosi, che viene favorita dalla proliferazione in bocca dei batteri;
  6. I denti: chi mangia le unghie provoca dei danni ai denti;
  7. Smalto: uno studio ha dimostrato che una volta applicato lo smalto, i batteri si moltiplicano quindi attenzione a mettere le unghie in bocca.

Quali sono le cause e come riconoscerle

Un aspetto molto importante è quello di riconoscere quali sono le cause all’origine di questo comportamento, così da superare il disturbo. Mordersi le unghie e le pellicine è un’abitudine inconscia, alle quale non è facile resistere. Questo comportamento coincide con uno sfogo di una forte tensione negativa di cui soffre una persona. La cause principale è un malessere che colpisce la persona e che si propone in situazioni di stress o ansia. La maggior parte delle persone trova questo comportamento come l’unico modo per calmarsi. Oltre alle situazioni di stress e nervosismo, soffre di onicofagia anche chi tende ad annoiarsi. La noia è quindi un’altra causa.

Patty Tiano

Published by
Patty Tiano

Recent Posts

Ho detto addio agli odiati capelli grigi con questo trucco fenomenale: i parrucchieri non vogliono che si sappia

Anche tu combatti con i capelli grigi? Arriva la soluzione geniale che ti permetterà di…

2 giorni ago

Notte in bianco? Il trucco invisibile delle star per sembrare sempre fresche: provalo anche tu

Sembrare riposate dopo una notte insonne? Ecco il trucco invisibile delle star per un incarnato…

2 giorni ago

Alessia Marcuzzi senza un filo di trucco: ecco com’è la 52enne – Video

L'amatissima conduttrice italiana Alessia Marcuzzi si è mostrata sui social senza trucco: le immagini acqua…

3 giorni ago

Capelli opachi e spenti? La soluzione arriva da nonna Maria e costa praticamente zero

Come dire addio ai capelli spenti senza dover spendere un capitale? Ovviamente con i consigli…

3 giorni ago

Hai più di 60 Anni? Evita questi “crimini” di stile per mostrare la metà della tua età

Hai superato i 60 anni? Evita questi errori di stile comuni e riscopri un look…

4 giorni ago

Abbronzatura in arrivo, è tempo di preparare la pelle. I consigli dell’esperta che ti aiuteranno questa estate

Andiamo a scoprire che cosa dobbiamo fare prima di dedicarci allo sport preferito in estate,…

4 giorni ago